Fioritura della Lavanda, bus1
€65
Partenze
[Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)]
Stato del viaggio
CONFIRMED
Stato viaggio
Fine offerta
2025/06/27
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span><br />Partenze dai luoghi prestabiliti ed inizio del viaggio in direzione Francia, attraverso il colle della Maddalena.<br />Sosta a Barcelonette per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata a Sisteron.<br />Perla dell'Alta Provenza, e passeggiata libera tra le vie del pittoresco centro storico.<br />La cittadella offre anche un panorama mozzafiato sulla roccia della Baume, i tetti della città, le rive del fiume e le montagne circostanti.<br />Proseguimento per Forcalquier, grazioso villaggio poggiato su uno sperone di roccia da cui potrete vedere i campi di lavanda in fiore.<br />Pranzo libero.<br />Nel pomeriggio partenza per il pianoro situato a breve distanza da Valensole, con soste lungo il percorso ove sarà possibile ammirare campi dal color viola, dove la lavanda ne fa da padrona, alternati da alcuni campi di girasole.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>A seguire, sosta presso una azienda specializzata in prodotti della Provenza. Nella loro boutique sarà possibile trovare mandorle della Provenza, nonché una gamma di oli essenziali di lavanda.<br />Gli amanti dei sapori naturali apprezzeranno anche il miele di lavanda ed una varietà di prodotti per la cura naturale, che riflettono la ricchezza e l'autenticità della regione.<br />La lavanda, infatti, è un formidabile rimedio contro lo stress, ma anche per i problemi digestivi, oltre a favorire la diuresi e migliorare la salute della pelle.<br />Alle ore 18.00 circa, partenza per il rientro, sosta lungo il percorso per la cena libera ed arrivo previsto in tarda serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br />BUS 1</strong></strong><span style="color: #993300;"><strong><br /></strong></span><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /><strong><strong>BUS 2</strong></strong><span style="color: #993300;"><strong><br /></strong></span><a title="Google Maps" href="https://maps.app.goo.gl/6RqRwajc7v3mM81s8" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Villafalletto, ore 4.45 - Parcheggio dal deposito SAV autolinee<br /><em><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></em> Vinadio, ore 6.00 - Via Roma / Piazza Re Umberto</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turism<em>o</em><br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Assicurazione medico/bagagli<em>o<br /></em></p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA FIORITURA</strong></span><br /> • Il periodo di fioritura ottimale della lavanda, secondo l'ufficio turistico di Valensole, è compreso tra gli ultimi 8 giorni di giugno ed i primi 8 giorni di luglio. La fioritura non è però uniforme, per cui si possono trovare, nello stesso giorno di visita, campi nel pieno della fioritura, altri all'inizio della fioritura o ancora, dei campi dove la lavanda ha terminato la fioritura ed è già stata tagliata. Ciò avviene in maniera analoga per i campi di girasole ed elicriso.</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
